L’antica San Materno (oggi Sant’Antonio) in Maccagno Superiore

20160314_145123 s.antonio_maccagno

La chiesetta, posta all’inizio della scalinata dell’antica mulattiera che sale verso gli abitati della Veddasca, fu la prima chiesa di Maccagno Superiore. Eretta alla fine del XIV secolo, fu dedicata a San Materno, titolo che passò alla nuova parrocchiale costruita nel XVII secolo, così la piccola chiesa fu dapprima dedicata a S. Maria e poi a S. Antonio.

Nel XX secolo furono recuperati e restaurati ad opera del maestro Lindo Grassi gli affreschi cinquecenteschi (riconosciuti quale opera di Antonio da Tradate) coperti a calce in occasione di un evento pestilenziale. Di questi affreschi il primo che fa bella mostra di sé, è una Madonna assisa con probabilmente un bambinello oggi ex-tinto, nella lunetta sopra il portale in pietra cannobina. All’interno sulla parete destra si è subito colpiti da un’ultima cena assai pregevole e particolareggiata, con una tavola imbandita di tutto punto che mostra un’istantanea di una mensa conviviale cinquecentesca.

antonio_da_tradate_maccagno_ultimacena

Sotto quest’affresco doveva correre lungo tutte le pareti una teoria di apostoli, della quale però restano solo sei volti e non tutti completamente conservati.

A lato dell’ultima cena, nella parete d’ingresso e sulla parete opposta, si susseguono scene della passione di Cristo, parzialmente obliterate alla vista e rovinate dalla costruzione di un portale ligneo interno. Si possono così ammirare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, la preghiera nel Getsemani, la cattura di Gesù, il bacio di Giuda, la flagellazione, l’incoronazione di spine e Gesù davanti a Pilato. Gli affreschi dovevano essere tutti accompagnati da didascalie in dialetto che ne spiegavano il contenuto, di queste oggi sono leggibili “Como Juda basa dio per tradirlo in li man …” e “Come li farizej ano menato dio denanzi a Pilato“; altre se ne intravvedono ma è praticamente impossibile leggerne il contenuto.

antonio_da_tradate_maccagno_passione1 antonio_da_tradate_maccagno_passione2 antonio_da_tradate_maccagno_passione3

Nella parte inferiore della parete di sinistra erano rappresentate le allegorie dei mesi, alla difficile lettura per la cattiva conservazione degli affreschi vengono in aiuto le analoghe composizioni dell’artista nelle chiese dedicate a San Michele in Arosio e Palagnedra, al mese di Gennaio corrisponde l’uomo seduto ad una tavola imbandita davanti ad un camino, al mese di Febbraio è possibile leggere la potatura della vite, per Aprile si intravede un fanciullo che porta in mano una rosa, per i mesi di Giugno e Luglio le scene si accostano a quelle della raccolta delle messi, per il mese di Settembre la scena è quella di un bottaio, gli altri mesi non si sono praticamente conservati.

s.antonio_maccagno_interno

bibliografia: L. Giampoalo, Storia breve di Maccagno Inferiore, già feudo imperiale, Corte regale degli imperatori, terra per sè e di Maccagno Superiore, Varese 1962, pp. 198-200, tav. XLI; L. Broggi, Antonio da Tradate. La pittura tardo-gotica tra Ticino e Lombardia, Varese-Tradate 2012, pp. 123-127.

 

 

 

 

 

 

 

 

L’antica San Materno (oggi Sant’Antonio) in Maccagno Superioreultima modifica: 2016-03-16T15:32:54+01:00da gscluvinum
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento